Caffè filtrato a freddo o “cold brew”: si realizza con il cold dripper che consente di estrarre in circa 6 ore fino a 600 ml di caffè.
Quanto ne sai di caffè filtrato a freddo?
La tipologia di estrazione a freddo più comune viene denominata cold brew. Questa viene eseguita grazie a uno speciale strumento denominato cold dripper, il quale presenta due compartimenti. In uno viene macinato il caffè al momento e, nell’altro, è presente acqua fredda e ghiaccio. L’estrazione a freddo prosegue per circa sei ore nelle quali si possono estrarre fino a 600 ml di caffè. Questa speciale tipologia di estrazione risulta particolarmente interessante in quanto, a seconda della tipologia di specialty coffee che viene scelta, permette di esaltare peculiarità specifiche del caffè selezionato.
Cold brew: quali sono i suoi punti di forza?
Ogni specialty coffee possiede un gusto, un sapore e delle caratteristiche specifiche che possono essere esaltate attraverso la tipologia di estrazione. Nello specifico, l’estrazione a freddo va a celebrare i sapori e le note olfattive particolari del caffè scelto. Tendenzialmente, nel cold brew si esaltano i sapori fruttati, le note floreali o di cioccolato. E, in alcuni casi, è anche possibile percepire note liquorose. Un’altra caratteristica molto importante del cold brew è che fa parte di quelli che in gergo chiamiamo i filter coffee, cioè i caffè filtrati.
“Per me un filtrato a freddo. Senza fretta.”
Scegliere di degustare un caffè filtrato a freddo non significa unicamente sorseggiare una bevanda. La filosofia che c’è dietro le diverse tipologie di estrazione è quella di degustare il caffè, lasciando da parte la frenesia con la quale, invece, siamo abituati a combattere quotidianamente. Del resto, è proprio la preparazione stessa che ci indica la via della lentezza, della degustazione e del tempo per assaporare ogni sfumatura di quella che è una delle bevande più complesse e buone al mondo. Infatti, durante le ore di estrazione, otteniamo una bevanda ricca e intensa di sfumature, note gustative e olfattive. Una sorta di macerazione con acqua e ghiaccio che si esprime al massimo nel palato e ci regala sensazioni intense e peculiari in base alla tipologia di caffè scelto.
Il cold brew è una tipologia di estrazione che va testata, assaporata e capita.
Vuoi imparare a degustare un caffè filtrato a freddo, scegliendo il tuo esclusivo specialty coffee, in grado di rispecchiare i tuoi gusti personali?
Noi del Cafetero, ti aspettiamo per un vero e proprio percorso all’insegna del gusto celebrativo della bevanda che, da secoli, accompagna le nostre giornate.