Degustare il caffè: scopri i nostri “percorsi di gusto”

Degustare il caffè: puoi degustare il caffè con un percorso specifico presso il Cafetero, a Milano in Via Rembrandt, n° 12.
Degustare il caffè
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Degustare il caffè: puoi degustare il caffè con un percorso specifico presso il Cafetero, a Milano in Via Rembrandt, n° 12.

Sai che ogni tipologia di caffè possiede caratteristiche di sapore e gusto diverse, che cambiano in base all’area di coltivazione, al raccolto, alla tostatura e al metodo di estrazione con cui viene servito?

Nonostante in Italia si apprezzi e si beva il caffè in grandi quantità, non tutti sono a conoscenza del fatto che per degustare e imparare ad apprezzare il caffè nella sua totalità, sia necessaria una certa preparazione.

Infatti, esistono circa un migliaio di componenti chimiche degli aromi di ogni singolo caffè. In cosa si traduce questo? Nelle infinite combinazioni che rendono ogni degustazione una vera e propria esperienza di gusto.

Degustare il caffè: cosa sono gli specialty coffee?

Vuoi avvicinarti alla degustazione del caffè? Allora, dovresti conoscere le origini dello specialty coffee.

Ogni specialty coffee è identificato da un pool di professionisti del settore che ne accertano la qualità. Ogni caffè specialty è un universo a sé. Ognuno di essi è monorigine, quindi proviene da uno specifico lotto di terra, certificato e da produzione sostenibile. Gustare uno specialty coffee significa sorseggiare e degustare un caffè di alta qualità, tracciabile e sostenibile. Infatti, degustare le diverse tipologie di caffè, testare le varie combinazioni aromatiche e scoprire come queste cambino in base alla tipologia di estrazione con cui viene servito il caffè, si configura come un vero e proprio percorso gustativo, molto simile a quello del vino.

Assaggiare un caffè specialty vuol dire immergersi totalmente nel carattere, nel gusto, nel sapore e nelle note aromatiche diverse in base all’origine, alla varietà e al metodo di lavorazione. Iniziare questo percorso gustativo vuol dire approcciarsi con cautela alle diverse tipologie ed estrazioni di caffè e scoprire, a mano a mano, qual è quello più gradito al nostro palato. Significa, cioè, essere aperti all’esperimentazione e saper apprezzare gli odori, le sfumature e le note peculiari di ogni singolo caffè.

Tra i caffè specialty maggiormente diffusi e apprezzati ci sono, senza ombra di dubbio, l’Arabica e la qualità Robusta. Il primo è caratterizzato da gusti floreali e fruttati combinati con note agrumate particolarmente evidenti quando si assaggiano in espresso. Il secondo possiede un gusto più deciso, intenso e corposo.

il percorso per “coffee lover” by il cafetero

Per diventare esperti di caffè e apprezzarne tutte le caratteristiche, le sfumature, le personalità e le varie combinazioni che ogni caffè ci può regalare, noi del Cafetero abbiamo ideato uno speciale Percorso Degustativo in 4 semplici step.

  1. Il caffè, al naturale. In questo primo passo verso il tuo patentino da “Coffee Lover” imparerai ad assaporare il caffè al naturale e a scoprire che “non è amaro!”
  2. Assapora un blend di qualità Specialty. Ti proponiamo una miscela di tre monorigini: Brasile, Honduras e Perù, perfetta per iniziare a scoprire le peculiarità distintive che si nascondono dietro ogni caffè.
  3. Ogni settimana, per te, un nuovo speciality. Un appuntamento settimanale nel quale potrai degustare uno specialty diverso. Così, potrai identificare la tua personale tipologia di caffè preferito.
  4. Sperimenta i diversi tipi di estrazione. Conoscerai gli altri metodi di estrazione, oltre al noto espresso. Qualche esempio? La moka, i pour over, l’aeropress o frenchpress, in grado di esaltare i sapori più dolci riducendo l’acidità che, talvolta, si avverte quando si assaggia un caffè specialty in espresso.

Allora, sei pronto per vivere a pieno l’esperienza gustativa del caffè?

Ti aspettiamo in via Paolo Rembrandt n°12 a Milano!

Hai qualche curiosità sul mondo del caffè o vuoi parlare direttamente con noi?

Scrivici e ti ricontatteremo in tempi brevissimi.

Scrivici
1
Ciao! Vuoi riservare un tavolo?