Té e Tisane
Nello stesso modo in cui abbiamo scelto il Caffè di qualità, non potevamo scegliere qualcosa di meno quando si tratta di Tè. Da qui la partnership con un piccolo Tea Shop di Milano, specializzato nella ricerca e creazione di Tè e Tisane 100% Naturali che sfruttano le proprietà curative delle erbe.

Il Té

Té Nero
I tè neri (o rossi secondo la classificazione cromatica tradizionale cinese) devono il loro nome e il loro colore all’alto livello di ossidazione a cui le foglie sono sottoposte durante la lavorazione. È proprio durante l’ossidazione che le foglie si “colorano” di rosso scuro. Questi tè corposi e persistenti sono considerati i “Five o’clock teas” per autonomasia. Puoi scegliere tra Chai, Lapsang Souchong e Malawi.
Té Wulong
I tè verdazzurri, più conosciuti come tè wulong (oolong), comprendono una serie di tè le cui foglie subiscono un’ossidazione parziale che, a seconda dell’intensità, permette di ottenere prodotti estremamente diversi tra loro. Avremo quindi tè wulong vicini ai tè verdi ed altri, dalle tonalità più scure, molto simili ai tè rossi (o neri ossidati). Questi tè sono originari della regione cinese del Fujian, dove hanno iniziato ad essere prodotti circa 400 anni fa. Oggi i tè wulong più caratteristici provengono dal Fujian, dal Guangdong e da Taiwan. Particolarmente diuretici, con un basso contenuto di teina e dalle caratteristiche organolettiche davvero uniche, sono dei tè ideali in ogni momento della giornata.


Té Verdi
Il tè verde, noto per le sue proprietà antiossidanti, è la bevanda più diffusa e apprezzata in Oriente. Grazie alla sua lavorazione, mantiene una percentuale elevata di polifenoli. Le foglie del tè verde conservano il loro naturale colore verde, perché non sottoposte ad alcun procedimento che ne alteri le proprietà chimiche. Le foglie appena raccolte vengono trattate con il calore che inibisce gli enzimi responsabili dell’ossidazione. Questa stabilizzazione può essere a secco – in speciali contenitori concavi simili a padelle – ad aria o a vapore. I passaggi successivi sono molto diversi a seconda del prodotto che si vuole ottenere. In seguito, le foglie sono essiccate e pronte per il confezionamento. Potete scegliere tra Kukicha, Zagara e Green Lychee
Le Tisane
Selezionate con un occhio di riguardo al benessere, sono bevande ideali a tutti, in ogni momento della giornata.

Moringa
Tisana al gusto di ribes rosso e melograno. Contiene foglie di moringa, pezzi di papaya canditi (papaya, zucchero), citronella, foglie di fragola, verbena, semi di melograno, rosa in foglie e fiore, fiori di melograno, ribes, aromi. La moringa (moringa oleifera) cresce nelle zone equatoriali e le sue foglie vengono utilizzate come rimedio naturale per l’elevato contenuto di sostanze antinfiammatorie e antiossidanti che proteggono il sistema immunitario. Le comunità locali africane consumano anche i frutti dopo la cottura per il loro potere afrodisiaco.
Rooibos Ginger Lemon
Tisana al gusto di limone e zenzero. Il rooibos è una bevanda priva di teina, ottenuta dalla lavorazione dell'Aspalathus Linearis, una pianta arbustiva che cresce esclusivamente nella regione del Cederberg in Sudafrica. È usata da secoli dalle popolazioni Khoisan che abitano la zona e conoscono da sempre le sue diverse proprietà nutraceutiche. Contiene Rooibos (Aspalathus linearis), mela, zenzero (10%), citronella (5%), bucce d’arancia, aromi naturali, cannella, bucce di fagioli.
